Attenzione: i contenuti seguenti non intendono incentivare il consumo di alcun tipo di specie fungina. I funghi non menzionati in questo articolo possono comunque essere letali. Alcuni funghi sono particolarmente velenosi. Assicurati di acquistare funghi commestibili attraverso canali di vendita regolari.
La maggior parte dei funghi, se cucinati in modo adeguato prima della loro assunzione, non rappresentano un pericolo per gli esseri umani. Infatti, le specie fungine velenose sono soltanto una piccola minoranza all’interno delle ampie suddivisioni del regno dei funghi. Considerando l’intero pianeta, si pensa che esistano al momento milioni di specie diverse di funghi, ma i quelli mortali potrebbero essere solo decine.
Per quanto riguarda i funghi commestibili, è sempre meglio cucinarli adeguatamente prima di consumarli, in modo da diminuire la possibilità di irritazioni gastrointestinali e reazioni allergiche. Qualsiasi fungo commestibile, se ingerito poco cotto o crudo, può essere potenzialmente tossico.
Per stabilire se un fungo è tossico o mortale, bisogna basarsi sui relativi tassi di guarigione e mortalità. Se una persona in buona salute ingerisce un fungo tossico, che solitamente danneggia l’organismo, non avrà difficoltà a riprendersi. Ciononostante, bisogna prestare attenzione a un dettaglio fondamentale, ovvero che qualsiasi fungo lievemente tossico può essere letale, se consumato da soggetti immunodepressi, con patologie o da anziani. Molto spesso, quando si ingeriscono funghi mortali, non c’è modo di tornare indietro e non esiste alcun antidoto efficace. Infatti, le terapie non sono risolutive ma complementari e, nel giro di qualche settimana, gli organi vitali cedono e, di conseguenza, è esclusa ogni possibilità di guarigione.
Dato che i funghi presentano una vastissima varietà di forme e colori, non esistono regole precise da seguire per riconoscere i funghi mortali; infatti, ogni specie fungina ha una serie di caratteristiche proprie. In alcuni casi, però, non è possibile acquisire alcuna informazione dall’aspetto del fungo, poiché può risultare deteriorato a causa del degrado ambientale, delle condizioni di crescita variabili, etc. Solo chi è in grado di riconoscere le caratteristiche specifiche di ogni specie e ha studiato in modo adeguato può riuscire a riconoscere un fungo velenoso con esattezza. Di seguito, sono riportate cinque specie di funghi mortali, comunemente diffuse nell’America del Nord, con le relative caratteristiche.